Abbandona il tempo e... Ascoltati
Una giornata in cui occuparti totalmente di te, attraverso la pratica fisica dello yoga della meditazione e con workshop teorici e pratici di alimentazione, immergendoti in attività con le quali potrai imparare a nutrirti a 360 gradi, per staccare e arricchirti di nuove abitudini.
Scarica il programma completo:

Nutriti a 360 gradi attraverso
Meditazione, Yoga ed Alimentazione
Un evento da non perdere, un’occasione unica per capire approfondire ed entrare in contatto con le tecniche tradizionali dello Yoga e della Meditazione, discipline che da migliaia di anni eccellono nel dare energia ed equilibrio al corpo ed alla mente.
Come dice Swami Sathyananda Saraswati, illustre maestro e luminare della nostra filosofia: “La meditazione non è un mito sepolto nell’oblio, ma l’eredità più preziosa del presente, è il bisogno essenziale dell’oggi e la cultura del domani”.
Ma in tutto questo l’alimentazione è fondamentale, come dice Jim Rohn: “Quando ti nutri abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto dove devi vivere.”
Filo conduttore della giornata è la pratica fisica, mentale e i buoni principi di alimentazione nel nostro stile di vita: applicazioni per migliorare la vita quotidiana in tutti i suoi aspetti, fisico, mentale, relazionale, emotivo, spirituale.
PROGRAMMA
Sabato 14 Giugno
8.30: Arrivo, registrazione e sistemazione nelle stanze
​
9.00 – 9.30: Risveglio fisico alla dimensione della giornata – pratica con Samuel
​​
9.30 – 10.30: CONFERENZA: Atteggiamento yoga rispetto a ciò che assumiamo. Tecniche yoga di purificazione - Samuel
​
PAUSA
​
10.45 - 12.45: CONFERENZA: Depurazione dolce e ciclica, come prendere degli impegni con sé stessi - Michela
​
13.00: PRANZO - Condivisione del pranzo a Buffet
​​
14.30 – 15.30: PRATICA di ALIMENTAZIONE: la crema di riso integrale - Michela
​
15.30 – 17.30: Pratica di yoga e meditazione con Yoga Nidra finale - Samuel
​​
PAUSA
​​
17.30 – 18.00: Spazio per domande e risposte – Samuel e Michela
​
​
Scarica il programma completo con la specifica del luogo e dei COSTI :
|| PERCHE’ PARTECIPARE ||
-
Staccare per una giornata e dedicarsi interamente a sé stessi per prendere una vacanza in cui rigenerarsi e disintossicarsi
-
Apprendere strumenti pratici per migliorare le abitudini di vita, dall’alimentazione al movimento, dalla necessità di trovare spazi per sé per l’interiorizzazione e la meditazione
-
Migliorare salute fisica e mentale
-
Avere tutto il tempo per praticare senza fretta, assaporando la potenza data dalla possiblità di rallentare
-
Riappropriarsi della consapevolezza che la nostra salute è il nostro bene più prezioso e che possiamo preservarlo con le mosse giuste
-
Comprendere che il cibo è la nostra arma di prevenzione più importante uno strumento di cura, ma che può essere anche veicolo di malattia, dipende da noi scegliere
-
Capire come la mente sia la nostra migliore alleata nei percorsi di benessere
-
Trovare nuova gioia e serenità
-
Andare alle radici della pratica yoga
|| MA IN PRATICA CHE COSA SI FARA’ ||
Pratiche di yoga e di meditazione per il corpo e la mente.
Respirazioni e Pranayama.
Rilassamento e Yoganidra.
Seminari teorici e pratici sulle corrette regole di alimentazione.
Seminari teorici sulla modalità di funzionamento della meditazione e dello yoga.
La gestione dello stress.
Condivisione del tempo e convivialità nei momenti di interazione e confronto per godersi ogni momento.
IL TUTTO POTENZIATO DALLA GRANDE OPPORTUNITA’ DI STARE ASSIEME IN UN LUOGO TRANQUILLO ED IMMERSO IN UN MAGNIFICO PARCO.




PRATICHE WORKSHOP CONDOTTI DA:


Samuel Contarini:
Pratica yoga dal 1997, ed insegna tecniche di meditazione e yoga dal 2013. Ha approfondito lo studio e la pratica delle tecniche che porta ai corsi ed ai seminari durante vari soggiorni in India dove ha risieduto negli Ashram di maestri indiani, contemporanei ed antichi, tra i più influenti, viaggiando dal Nord al Sud del Paese, alla ricerca delle radici, delle tecniche più tradizionali, nella convinzione che questo sia il modo migliore per non confondersi e non perdersi nel caos delle molteplici proposte contemporanee. Si è formato come insegnante di Yoga sia con la Federazione Italiana Yoga che all'Ashram Omkara Dharma in cui vengono preparati gli insegnanti della Federazione Indiana di Yoga.
Autore del testo: “Tecniche di Meditazione Orientale
​
Michela Trevisan:
Si è laureata in biologia nel 1988 e durante il percorso di studi ha incontrato il mondo dell'alimentazione naturale e delle fermentazioni sperimentando panificazione con la pasta madre, fermentazione con kefir e kombucha. Da lì la passione è andata via via crescendo e con la nascita dei figli ha iniziato ad occuparsi di alimentazione del bambino poi di intolleranze alimentari e di fitoterapia. Sì è specializzata in scienza dell'alimentazione e appassionata al metodo Kousmine che tutt'ora segue. Ha scritto diversi libri per terra nuova edizioni per divulgare la sua filosofia di vita, aiutare le persone ad approcciarsi a un'alimentazione che migliori la qualità di vita e di pensiero, fin dalla nascita. Ha fondato il gruppo "nutrizionisti per l'ambiente" e pratica Tai Chi chuan da più di 30 anni
Contattaci per dettagli e COSTI:
Per iscrizioni puoi accedere direttamente al link:
OPPURE CHIAMA: 351-6806094